La scelta della capacità giusta per una linea di estrusione di film di incapsulamento solare dipende da fattori quali il volume di produzione, il tipo di modulo, gli obiettivi di produzione giornaliera e le operazioni di fabbrica. Una linea da 300 kg/h è ideale per produzioni su piccola scala, multi-specifica o pilota; mentre una linea da 750 kg/h è adatta per produzioni continue ad alto volume con una migliore efficienza energetica e del lavoro.
Aspetto di confronto | Linea da 300 kg/h | Linea da 750 kg/h |
---|---|---|
Utenti target | Piccole fabbriche di fotovoltaico / centri di ricerca e sviluppo | Produttori di moduli su larga scala |
Produzione giornaliera (8 ore) | Circa 2,4 tonnellate | Circa 6 tonnellate |
Spazio occupato | Layout compatto | Richiede zone di raffreddamento e avvolgimento più ampie |
Costo di investimento | Inferiore, adatto per configurazioni in fase iniziale | Superiore, ma con un costo per unità inferiore |
Efficienza del lavoro | Maggiore intervento dell'operatore | Maggiore automazione, minori costi di manodopera |
Consistenza del film | Moderata, buona per test/lotti piccoli | Stabile, ideale per applicazioni critiche |
Film monostrato EVA: 300 kg/h sono sufficienti per la domanda standard
Film multistrato POE o per moduli bifacciali: 750 kg/h sono raccomandati per una migliore stabilità di coestrusione
Film tampone leggero EPE: Più flessibile; 300 kg/h offrono una scelta conveniente
Che si tratti di 300 kg/h o 750 kg/h, GWELL supporta configurazioni personalizzate — teste di filiera modulari, riavvolgitori automatici, scanner di spessore in linea — e consente futuri aggiornamenti man mano che la produzione si espande.
La capacità ideale dipende dalla fase del tuo business e dalla strategia di mercato. Le linee da 300 kg/h offrono flessibilità ed efficienza dei costi per produzioni più piccole, mentre le linee da 750 kg/h offrono un'elevata produzione e una qualità stabile per i produttori di film solari su larga scala e professionali.
La scelta della capacità giusta per una linea di estrusione di film di incapsulamento solare dipende da fattori quali il volume di produzione, il tipo di modulo, gli obiettivi di produzione giornaliera e le operazioni di fabbrica. Una linea da 300 kg/h è ideale per produzioni su piccola scala, multi-specifica o pilota; mentre una linea da 750 kg/h è adatta per produzioni continue ad alto volume con una migliore efficienza energetica e del lavoro.
Aspetto di confronto | Linea da 300 kg/h | Linea da 750 kg/h |
---|---|---|
Utenti target | Piccole fabbriche di fotovoltaico / centri di ricerca e sviluppo | Produttori di moduli su larga scala |
Produzione giornaliera (8 ore) | Circa 2,4 tonnellate | Circa 6 tonnellate |
Spazio occupato | Layout compatto | Richiede zone di raffreddamento e avvolgimento più ampie |
Costo di investimento | Inferiore, adatto per configurazioni in fase iniziale | Superiore, ma con un costo per unità inferiore |
Efficienza del lavoro | Maggiore intervento dell'operatore | Maggiore automazione, minori costi di manodopera |
Consistenza del film | Moderata, buona per test/lotti piccoli | Stabile, ideale per applicazioni critiche |
Film monostrato EVA: 300 kg/h sono sufficienti per la domanda standard
Film multistrato POE o per moduli bifacciali: 750 kg/h sono raccomandati per una migliore stabilità di coestrusione
Film tampone leggero EPE: Più flessibile; 300 kg/h offrono una scelta conveniente
Che si tratti di 300 kg/h o 750 kg/h, GWELL supporta configurazioni personalizzate — teste di filiera modulari, riavvolgitori automatici, scanner di spessore in linea — e consente futuri aggiornamenti man mano che la produzione si espande.
La capacità ideale dipende dalla fase del tuo business e dalla strategia di mercato. Le linee da 300 kg/h offrono flessibilità ed efficienza dei costi per produzioni più piccole, mentre le linee da 750 kg/h offrono un'elevata produzione e una qualità stabile per i produttori di film solari su larga scala e professionali.