Tipo di errore | Manifestazione tipica |
---|---|
Spessore irregolare | Lo spessore varia in base alla larghezza; il centro e i bordi differiscono |
Gel superficiali/punti neri | Macchie nere visibili, impurità, ridotta lucidità |
Rottura di fusione / fili tirati | Fusione di rotture o di estensioni eccessive al matrice |
Bolle / rughe | Bolle, pieghe o texture ondulate sul film |
Instabilità della tensione / pieghe | Movimento di piegatura o di zigzag durante l'avvolgimento |
Macchie di gel / segni di flusso | Patch appiccicosi o strisce simili a "marchi di lacrime" |
Spessore irregolare
Temperatura incoerente o pressione instabile
Velocità di plasticazione insufficiente o irregolare
Mancanza di monitoraggio dello spessore in tempo reale e circuito di feedback
Gel superficiali/punti neri
Asciugatura impropria o additivi scarsamente dispersi
Contaminazione da filtri o viti sporchi
Rottura di fusione / fili tirati
Temperatura di fusione troppo bassa o fluttuazione della pressione
Proporzione di materiale errata o velocità di taglio eccessiva
Bolle / rughe
Umidità nei residui di materie prime o di agenti spumanti
Disparità di temperatura del rotolo di raffreddamento o squilibrio della velocità della linea
Instabilità della tensione / pieghe
Feedback di tensione in ritardo o assenza di controllo a circuito chiuso
Tensione del giratore non corrispondente allo spessore/velocità della pellicola corrente
Macchie di gel / segni di flusso
Scaldo eccessivo localizzato a stampo o flusso di fusione non uniforme
Performance di miscelazione a vite scadente o segregazione dei materiali
Installazione di scanner di spessore online per consentire l'adeguamento del feedback in tempo reale
Utilizzare il controllo della temperatura PID multi-zona per la consistenza del flusso di fusione
Pulire regolarmente le viti e i barili e sostituire i filtri come previsto
Equilibrare la temperatura del rotolo di raffreddamento e la velocità della linea per evitare ondulazioni o restringimenti
Implementare il controllo della tensione a circuito chiuso per ottimizzare le condizioni di avvolgimento
Attivare gli allarmi intelligenti per rilevare irregolarità di pressione, temperatura o tensione
La maggior parte dei problemi di estrusione dell'EVA può essere risolta con un'attenta regolazione della temperatura, della tensione, della formulazione del materiale e del controllo della matrice.La scelta di attrezzature dotate di sistemi di monitoraggio intelligenti e di circuito chiuso e il mantenimento di rigorosi standard operativi sono fondamentali per garantire una produzione di pellicole solari di elevata efficienza e stabile.
Tipo di errore | Manifestazione tipica |
---|---|
Spessore irregolare | Lo spessore varia in base alla larghezza; il centro e i bordi differiscono |
Gel superficiali/punti neri | Macchie nere visibili, impurità, ridotta lucidità |
Rottura di fusione / fili tirati | Fusione di rotture o di estensioni eccessive al matrice |
Bolle / rughe | Bolle, pieghe o texture ondulate sul film |
Instabilità della tensione / pieghe | Movimento di piegatura o di zigzag durante l'avvolgimento |
Macchie di gel / segni di flusso | Patch appiccicosi o strisce simili a "marchi di lacrime" |
Spessore irregolare
Temperatura incoerente o pressione instabile
Velocità di plasticazione insufficiente o irregolare
Mancanza di monitoraggio dello spessore in tempo reale e circuito di feedback
Gel superficiali/punti neri
Asciugatura impropria o additivi scarsamente dispersi
Contaminazione da filtri o viti sporchi
Rottura di fusione / fili tirati
Temperatura di fusione troppo bassa o fluttuazione della pressione
Proporzione di materiale errata o velocità di taglio eccessiva
Bolle / rughe
Umidità nei residui di materie prime o di agenti spumanti
Disparità di temperatura del rotolo di raffreddamento o squilibrio della velocità della linea
Instabilità della tensione / pieghe
Feedback di tensione in ritardo o assenza di controllo a circuito chiuso
Tensione del giratore non corrispondente allo spessore/velocità della pellicola corrente
Macchie di gel / segni di flusso
Scaldo eccessivo localizzato a stampo o flusso di fusione non uniforme
Performance di miscelazione a vite scadente o segregazione dei materiali
Installazione di scanner di spessore online per consentire l'adeguamento del feedback in tempo reale
Utilizzare il controllo della temperatura PID multi-zona per la consistenza del flusso di fusione
Pulire regolarmente le viti e i barili e sostituire i filtri come previsto
Equilibrare la temperatura del rotolo di raffreddamento e la velocità della linea per evitare ondulazioni o restringimenti
Implementare il controllo della tensione a circuito chiuso per ottimizzare le condizioni di avvolgimento
Attivare gli allarmi intelligenti per rilevare irregolarità di pressione, temperatura o tensione
La maggior parte dei problemi di estrusione dell'EVA può essere risolta con un'attenta regolazione della temperatura, della tensione, della formulazione del materiale e del controllo della matrice.La scelta di attrezzature dotate di sistemi di monitoraggio intelligenti e di circuito chiuso e il mantenimento di rigorosi standard operativi sono fondamentali per garantire una produzione di pellicole solari di elevata efficienza e stabile.